Associazione
per la musica
Contemporanea
Il concetto di Mediterraneo Jazz non è quello di fare jazz al centro del Mediterraneo, come potrebbe a prima vista sembrare, ma il suo netto capovolgimento: ovvero esprimere un’idea di sintesi rigenerativa; e nello stesso tempo, ricongiungere, unire, saldare, non soltanto in maniera concettuale, ma concreta, materiale, artistica, poetica, sociale, culturale. Così il Mediterraneo diventa veicolo, collegamento, ponte tra popoli e culture, crocevia essenziale di tensioni e opportunità, luogo d’incontro e scontro tra mondi al tempo stesso vicinissimi e lontanissimi; ed è proprio Selinunte – il più grande Parco archeologico d’Europa – a raccogliere questa sintesi.
> SCOPRICurva Minore si costituisce associazione culturale nel 1997, fondata e guidata per oltre 20 anni dal contrabbassista Palermitano Lelio Giannetto. L’associazione nasce con l’intento di contribuire alla divulgazione di quell’arte innovativa ma ancor poco diffusa che è la musica contemporanea, con particolare riferimento alla relazione tra le espressioni derivanti dai percorsi istituzionali accademici e quelle […]
> SCOPRI