7 maggio \ Cantieri Culturali alla Zisa, Sala Perriera

TRANSYLVANIAN DANCE _ Maneri/Ban

ore 21.15 concerto

Mat Maneri _ viola
Lucian Ban _ pianoforte

Il duo Lucian Ban e Mat Maneri è una delle formazioni più stimolanti nel panorama del jazz contemporaneo, noto per il suo approccio intimista e innovativo che mescola improvvisazione libera, elementi di musica folk e un linguaggio musicale personale. Lucian Ban, pianista rumeno, e Mat  Maneri, violinista statunitense figlio del trombettista Joe Maneri, hanno creato una sinergia unica che ha conquistato pubblico e critica per la loro capacità di comunicare senza parole, traendo forza dall’improvvisazione e dalla sensibilità musicale condivisa. Lucian Ban, con la sua formazione accademica e jazzistica, ha saputo combinare tradizione e modernità, diventando un compositore di spicco. La sua musica è caratterizzata da una scrittura moderna e da un’improvvisazione lirica e complessa. Mat Maneri, noto per il suo approccio non convenzionale al violino, fonde il free jazz con influenze minimaliste e contemporanee. Con una carriera che include collaborazioni con artisti come Cecil Taylor e Mark Dresser, Maneri ha saputo spingere il suo strumento verso nuovi orizzonti sonori, ampliando la tradizione del violino jazz.

Il duo Ban-Maneri ha dato vita a una serie di album acclamati, tra cui Transylvanian Concert (2012) e Migrations (2017), dove riescono a fondere le loro sensibilità in un dialogo continuo, arricchito da un’intensità espressiva unica. Le loro composizioni si caratterizzano per la delicatezza e la capacità di creare atmosfere sottili, dove il silenzio e il suono sono potenti quanto le note stesse. La loro musica, profondamente emotiva e coinvolgente, sfida le convenzioni, creando un ponte tra l’improvvisazione più pura e la scrittura più articolata. La loro musica supera le definizioni di genere, spingendosi verso nuove frontiere del linguaggio musicale. Lucian Ban e Mat Maneri sono una delle coppie artistiche più rispettate nel panorama musicale internazionale, grazie alla loro capacità di innovare pur rimanendo fedeli alla forza primitiva e comunicativa dell’improvvisazione.

Info & Prenotazioni

intero ___10 euro
ridotto __ 7 euro (studenti, under25 e possessori della carta Feltrinelli)

biglietti online
https://www.vivaticket.com/it/ticket/transylvanian-dance/262415?culture=it-it